Ingredienti
- 100 g di Roquefort
- 200 g di ricotta
- 2 pere succose di media grandezza
- 3 cucchiai di panna
- nocciole per guarnire
- burro
- pepe bianco
8 PORZIONI
ESECUZIONE RICETTA
FACILE
TEMPO PREPARAZIONE
30 MIN
TEMPO DI COTTURA
5 MIN
Per un antipasto molto semplice e sfizioso la crema di Roquefort alle pere è ideale per la cena della Vigilia, quando per rispettare la tradizione è ‘giorno di magro’ e non si mangia carne.
Con questa ricetta, davvero rapida, creerete una deliziosa crema a base di formaggio, ricotta e pere succose, guarnita con nocciole e servita in comodi bicchierini monoporzione, gli stessi che si usano anche per le mini cheesecake al salmone, lime e pepe rosa.
Per proporre ai vostri ospiti antipasti e amuse bouche, che preparino a degustare le portate principali del menu, sono ottime creme e mousse. Sfogliate la nostra sezione speciale dedicata alle mousse salate, troverete tanti spunti interessanti e ricette golose come la mousse ai tre formaggi, che riprende gli ingredienti della crema di Roquefort alle pere, oppure i bocconcini di mousse alla mortadelle e pistacchi. Tutti da provare!
Come preparare: Crema di Roquefort e pere

1
Questa ricetta è molto semplice e facile da realizzare. Sbucciate le pere, tagliate la polpa a dadini e fateli saltare per alcuni minuti in una padella spennellata di burro. Insaporiteli con del pepe bianco a piacere e lasciate cuocere per 5 minuti. Togliete dal fuoco e tenete da parte.

2
In un frullatore, unite il Roquefort con la ricotta e tre cucchiai di panna.

3
Il risultato sarà una crema morbida e omogenea.

4
Tritate le nocciole su un tagliare e fatele tostare leggermente.

5
Componete i quattro bicchierini mettendo alla base di ognuno la dadolata di pere e versando sopra la crema di formaggio.

6
Guarnite la superficie con le nocciole tritate e servite subito.